Tanto fu detto e scritto su Wolfango Amedeo Mozart che occorreva una scelta rigorosa, un esame attento e severo di ciò che può essere più attendibile e...
Ogni giorno vengono fatte nuove ed importanti scoperte nei vari settori della tecnologia e della scienza. Tuttavia l’uomo non ha perso l’interesse per la ricerca su quello che...
Antonio Fogazzaro termina il manoscritto del nuovo romanzo Piccolo mondo moderno nel 1900, poi pubblicato l'anno successivo. Protagonista è Piero Maironi, il figlio di Franco e...
La Bohème è un'opera in quattro quadri di Giacomo Puccini, su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica.Giacomo Puccini (Lucca, 22 dicembre 1858 –...
Affresco sul mondo dell'emarginazione, della malavita organizzata e dei piccoli crimini perpetrati nella Napoli tra l'Otto ed il Novecento. Viene descritto minuziosamente il mondo...
Il romanzo, che racconta gli eventi italiani del ventesimo secolo, trattati servendosi del palcoscenico milanese, si divide in due sezioni. La prima, riguarda il periodo della...
Un testo sulla storia dei costumi sessuali, scritto con il rigore della ricerca scientifica e uno stile divulgativo.Per l'epoca in cui venne pubblicato (inizi Novecento) un...
La psichiatria è la branca specialistica della medicina che si occupa dello studio sperimentale, della prevenzione, della cura e...
Nel contesto storico di grande fermento che travolse l'Europa nella prima parte dell'Ottocento, dando vita non soltanto a guerre e moti rivoluzionari ma anche innescando...
Nicola II Romanov (Nikolaj Aleksandrovič Romanov; Carskoe Selo, 18 maggio 1868 - Ekaterinburg, 17 luglio 1918) è stato l'ultimo imperatore di Russia.Conosciuto...