Attraverso l'analisi dettagliata della Seconda sonata per pianoforte di Dmitrij Šostakovič viene qui gettata nuova luce sulla figura di questo compositore del...
Preparatevi a un viaggio di settecento anni nel futuro. Vittima del proprio sovrappopolamento e degrado morale, il mondo conosciuto come Terra è stato ormai dimenticato....
La "Lettera a Diogneto" è un'opera anonima risalente alla fine del II secolo, sopravvissuto alla distruzione di gran parte della letteratura cristiana...
"Medea" (Μήδεια, Médeia) è una tragedia di Euripide, andata in scena per la prima volta ad Atene, alle Grandi Dionisie del 431...
Questo lavoro è nato con l’intento di perlustrare l’escalation teorica e clinica della progressione empirica in merito al processo evolutivo,...
Libretto d'opera dell'Aida. Versione integrale di una delle più note creazioni di Verdi e del librettista Francesco Maria Piave, arricchito in appendice da un...
Ferrara inter nos (fra noi): una guida essenziale e amichevole, che racconta la città e la provincia con brevi ma complete informazioni, inclusa la storia dalle origini....
"Il Milione" narra dei viaggi compiuti in Oriente (e in particolare in Cina) dai fratelli Niccolò e Matteo Polo, più il figlio del primo, Marco, tra il...
L'ultima opera pubblicata dal grande maestro dell'ermetismo italiano ritorna disponibile dopo anni di oblio. Giuliano Kremmerz è una figura centrale all'interno...
Dall'incipit del libro: "Vedestu mai che un cieco insegnasse la via a chi vedea? Apresso noi qui con questi brevissimi ricordi, quali chiamiamo Elementi, assequirai che...