Il potere nelle sue molteplici sfaccettature, i modi, le idee, il senso di giustizia nei suoi prorompenti effetti. Sull'autore: letterato, amante della vita e della...
Vitangelo Moscarda, chiamato dalla moglie Gengè, è un uomo ordinario. Ha ereditato un cospicuo patrimonio dal padre e vive di rendita. Un giorno la moglie Dida gli...
In quella parte del libro de la mia memoria dinanzi a la quale poco si potrebbe leggere, si trova una rubrica la quale dice: “Incipit vita nova”. Sotto la quale...
Platone affronta in quest’opera il tema della creazione: dall’origine del cosmo fino alla descrizione della genesi e della natura dell’uomo, articolando il...
Il grande fiorentino, fondatore della scienza politica moderna e considerato "uomo universale" nell'epoca dei Medici. I mini-ebook di Passerino Editore sono...
Sidone,1000 e 700 a.C.Due mercanti fenici. Un anziano e molto ricco; l'altro giovane e invidioso. Quest'ultimo, quando scopre tragiche vicende accadute fra i rispettivi antenati,...
Il Corsaro nero fa parte del ciclo dei corsari ed è uno dei titoli più noti di Salgari grazie anche alle trasposizioni televisive. Nonostante il grande successo ottenuto dai...
Romanzo epistolare pubblicato per la prima volta nel 1774 e rielaborato nell'edizione attuale nel 1782. E' un romanzo in lettere e note con un solo corrispondente. Lo...
Carlo Luigi Napoleone Bonaparte, regnante con il nome di Napoleone III (Parigi, 20 aprile 1808 – Chislehurst, 9 gennaio 1873), figlio terzogenito del Re d'Olanda Luigi...
Ecuba è una tragedia di Euripide rappresentata in una data incerta attorno al 424 a.C., ispirata alla figura di Ecuba, moglie di Priamo.Euripide è stato un...