Cesare Borgia

Cesare Borgia (Subiaco, 13 settembre 1475 – Viana, 12 marzo 1507) detto il Valentino - il soprannome deriva dalla sua nomina a cardinale di Valencia e in seguito alla carica...

Cesare Pavese

Lezioni del prof. Gaudio su Cesare Pavese

Giulio Cesare

Il più noto tradimento della storia, quello ai danni di Giulio Cesare, va in scena grazie al genio di William Shakespeare. La lotta tra onore, amicizia, lealtà e...

Enrico Iv

Enrico IV è un dramma in 3 atti di Luigi Pirandello. Fu scritto nel 1921 e rappresentato il 24 febbraio 1922 al Teatro Manzoni di Milano.L’opera è uno studio sul significato...

Enrico Iv

Uno dei drammi più intensi, riusciti e coinvolgenti di Pirandello racconta la storia di un giovane che, improvvisamente, impazzisce e si convince di essere l'imperatore...

Enrico Pronzati Show

Quando tutto sembra difficile allora prendi la vita con ottimismo... in fondo "it's so easy"

L'amante Di Cesare

Una breve biografia sulla regina egizia Cleopatra (1936), inserita in una collana di Donne nella storia. Fu l’ultima regina del Regno tolemaico d’Egitto e...

Caio Giulio Cesare

Lezioni di letteratura latina su Caio Giulio Cesare

Problems, Di Cesare Giombetti

Radiodramma d'avventura fantascientifica, scritto e ideato da Cesare Giombetti, ma anche pamphlet contro l'utopia del passato arcadico, allegoria dei tempi, che sono e che...

Le Astronavi Di Cesare

Un attentato, i pugnali degli assassini, una vittima. Tutto sembra finire qui. O forse no: qualcosa sta rifluendo nel corpo ormai esangue di Gaio Giulio Cesare. E l’uomo...

página 1 de 100